| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Pietà |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00001953 |
| localizzazione | Italia, Molise, IS, IserniaP.zza Andrea di Isernia |
| contenitore | chiesa, cattedrale, Cattedrale di S. Pietro Apostolo, P.zza Andrea di Isernia, parete sinistra, edicola d'altare |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia meridionale, pittore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 170, largh. 118, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Repubblica Italiana |
| dati analitici | dipintoPersonaggi: Gesù Cristo; Madonna ; Maddalena. Paesaggi: monte del Calvario con croci. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto in cui la luce si concentra sul bel corpo di Cristo anatomicamente studiato, è tipologicamente e coloristicamente da porre nell'ambito della pittura napoletana post-solimenesca, vicino al De Mura. La luce si concentra sul corpo di Cristo, color avorio. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Molise, IS, Venafro |
| definizione | dipinto |
| regione | Molise |
| provincia | Isernia |
| comune | Isernia |
| indirizzo | P.zza Andrea di Isernia |
| ente schedatore | L. 84/1990 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Savino M.C.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Mugnolo A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.590320 |
| longitudine | 14.227161 |