| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | piazza del gioco del pallone di Carpi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00234088 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XIX ; 1897 - 1897 [data] |
| autore | Messori Orfeo (1875/ 1930), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 59, largh. 83, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Veduta della piazza detta del gioco del pallone, verso i giardini pubblici che si vedono chiusi da un muro; piante di varie tonalità di verde. A destra è la facciata del castello, a sinistra la chiesa della Sagra e la sua torre: il fianco è in ombra mentre la facciata, illuminata dal sole, ha i toni caldi del mattone. Le case della strada in prospettiva hanno intonaci gialli e bruni. Il cielo è solcato da nubi bianche e rosate. Alcune figurine animano la scena: in primo piano una donna con veste azzurra, grembiule bianco, scialle giallo, è intenta a fare la treccia. La cornice d'epoca, originale, è attualmente dipinta in bianco.Vedute: Carpi: piazza del gioco del pallone. Architetture: Carpi: chiesa della Sagra; Carpi: castello. Figure. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è lavoro giovanile di Messori. Fu esposto con successo alla Triennale di Belle Arti di Modena, dove fu premiato con medaglia di bronzo (Operaio Cattolico 1897). L'interpretazione dal vero è molto accurata, anche se risente di una certa freddezza accademica. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| bibliografia | Operaio cattolico( 1897) |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |