| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Pesca miracolosa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00045586 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria del Carmine, NR (recupero pregresso), cappella prima a destra, parete sinistra |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| autore | Molinari Gian Luca (notizie metà sec. XVIII), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm., alt. 250, largh. 500, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | Cristo, in lunga veste rosso-viola, tiene nella sinistra il manto blu, mentre indica con la destra il lago a San Pietro, che getta la rete vuota. All'estrema sinistra, gli apostoli con vesti dai colori vivaci, si accalcano nella barca che naviga sull'acqua.Figure: Apostoli. Personaggi: Cristo.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Posizione: in basso a destra, Descrizione : tre stelle rosse in campo bianco, |
| notizie storico-critiche | Per la decorazione della cappella attribuibile a Luca Molinari si vedano le schede NCTN 03/00045583- 03/00045587. Sono affreschi decorativi non privi di interesse, del '700. Gradevole e preziosa la cornice in stucco. |
| bibliografia | Morassi A.( 1939)p. 91 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2007); Aggiornamento-revisione: Terzaghi M. C. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ ARISI ROTA |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |