| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | pesaggio con statue colossali di elefanti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00229648 A - 1 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XX ; 1938 - 1938 [analisi stilistica] |
| autore | Citofilomarino Mario (1893/ post 1955), |
| materia tecnica | carta/ matita/ pittura a temperacartoncino |
| misure | alt. 50, largh. 67, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Paesaggi. Sculture: elefanti. |
| notizie storico-critiche | Si tratta del bozzetto per il I quadro del III atto.S ul verso: Targa Ex Arch. Scen.inv. n. 184; Targa Arch. Scen: inv. n. 089; Bolli n. 7. La figlia del Re, parole e musiche di Adriano Lualldi, è andato in scena nel 1938. Questi bozzetti costituiscono uno degli ultimi impegni diuna certa rilevanza di Citofilomarino in questo campo. I bozzetti ripropongono quello che è stato definito lo "stile a macchia"; i risultati figurativi sono assai vicini a quelli del Don Giovanni. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Buttafoco E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: Romei F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romei F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |