| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, clipeo angolare |
| soggetto | personificazione di Torino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00046282 - 1 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, MoncalieriPiazza Baden-Baden |
| contenitore | castello, museo, Castello Reale, Piazza Baden-Baden, Piano primo, Appartamento di Vittorio Emanuele II, Sala del Convegno, soffitto |
| datazione | sec. XIX metà; 1852 - 1852 [documentazione] |
| autore | Morgari Paolo Emilio (1815/ 1882), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Soffitto dipinto ad affresco (?) raffigurante un cupola a cassettoni da cui si dipartono, sulla linea di quattro raggi, ornati di gusto neo barocco; ai quattro angoli della volta, in clipei, sono dipinte a monocromo le quattro capitali dello stato sabaudo, in forma di figure femminili che reggono il rispettivo stemma civico.Soggetti profani. Personificazioni: figura femminile: Torino. Attributi: (Torino) stemma civico.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Identificazione: città di Torino, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : scudo con toro rampante, |
| notizie storico-critiche | I Testimoniali di Stato del 1908 (pp. 139-140), al piano primo, Manica a giorno, Sala 23 descrivono la "sala con volta a padiglione (...) con quattro medaglioni ai quattro angoli rappresentanti, una l'Italia che sostiene lo Scudo di Savoia, il secondo lo Stemma di Torino ed altri due consimili (...)". |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Moncalieri |
| indirizzo | Piazza Baden-Baden |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barberi S.; Funzionario responsabile: Di Macco M.Bertolotto C.; Trascrizione per informatizzazione: Damiano S. (2002); Aggiornamento-revisione: Damiano S. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rocco A. (2006) |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 44.991582 |
| longitudine | 7.711399 |