| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | arazzo, opera isolata | 
| soggetto | personificazione della Terra | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00171816 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano I, Sala dei Corazzieri, parete nord | 
| datazione | sec. XVII ultimo quarto; 1695 (ca.)  - 1695 (ca.) [bibliografia] | 
| ambito culturale | manifattura di Beauvais(documentazione; bibliografia) | 
| autore | Le Brun Charles (1619/ 1690), Behagle Philippe (1641/ 1704), | 
| materia tecnica | lana/ arazzofilo di setafilo d'argentooro/ filatura | 
| misure | alt. 350, largh. 368, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Riduzione ordito 9 cm.; riduzione trame 13 cm. Frammento centrale. Crapantage contrastè; cotes alternées, battage. Montato entro cornice lignea intagliata e dorata. Colori: blu, rosso, marrone, beige. Sul retro dell'arazzo sono evidenti alcune tracce di cucitura a losanghe della fodera. L'arazzo è montato entro una cornice lignea intagliata e dorata.Allegorie-simboli: Terra. Figure. Paesaggi. | 
| committenza | Vittorio Amedeo II di Savoia | 
| bibliografia | VIALE FERRERO M.(	1952)pp. 101, 117 | 
| definizione | arazzo | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ballaira E.Compilatore scheda: Ghisotti S.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Tetti G. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pappalardo A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |