| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sportello di stipo, opera isolata, fronte |
| soggetto | Perseo libera Andromeda |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00205400 - 1 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, CN, RacconigiVia Morosini, 3 |
| contenitore | castello, museo, Castello Reale, Via Morosini, 3 |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ impiallacciatura in ebano/ intarsio in avoriolegno di ebano/ intaglio |
| misure | alt. 32.2, largh. 46.7, sp. 2.2 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Sportello con formella centrale di forma rettangolare, incorniciata da foglie e frutti, con la raffigurazione di Perseo che libera Andromeda. Al centro Perseo con i piedi alati e armato di scudo e spada sta per colpire il mostro marino; a destra Andromeda, rappresentata nuda, è incatenata, ad una roccia ed assiste alla scena. A sinistra è un castello con bandiera; a destra una pianta ad alto stelo, terminante in un frutto a pannocchia.Soggetti profani: mitologia. Personaggi: Perseo; Andromeda. Nudi femminili. Animali mitologici. Architetture. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, CN, Racconigi |
| definizione | sportello di stipo |
| regione | Piemonte |
| provincia | Cuneo |
| comune | Racconigi |
| indirizzo | Via Morosini, 3 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Semenzato A.; Funzionario responsabile: Ciliento B.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.768671 |
| longitudine | 7.676601 |