| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Pentecoste |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00115499 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm, alt. 200, largh. 360, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri: Personaggi: Madonna; Apostoli. Architetture: gradini. Fenomeni divini: fiammelle. |
| notizie storico-critiche | Questo affresco è citato nell'inventario del Pini del 1863, dove lo si definisce "dipinto assai mediocre" e lo si ascrive al sec. XVII. Date però le caratteristiche stilistiche, si vedano i volti caratterizzati degli Apostoli, il modo veloce con cui sono dipinti i panneggi, la stessa disposizione della composizione, si potrebbe pensare ad un autore più tardo, e cioè attivo nei primi decenni del Settecento, forse lo stesso che nel medesimo convento dipinse la "gloria di S. Apollonia (cfr. OA 0900115501) |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bacarelli G.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bellini F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |