| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | pazzia di Saul |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01008710 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane, 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 - 1710 [analisi stilistica] |
| autore | Luti Benedetto (1666/ 1724), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 240, largh. 560, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: David; Saul. Figure. |
| notizie storico-critiche | Dell'opera in parte incompiuta si ignora la provenienza originaria. Comparsa sul mercato antiquario romano nel 1969 con l'attribuzione a Pellegrini viene poi ascritta a Luti da Briganti, Schleier e Zeri. Quando l'opera è stata acquista dalla Galleria Nazionale era già nelle presenti condizioni. |
| bibliografia | Acquisti doni( 1970)pp. 46-47 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane, 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Craizer F.; Funzionario responsabile: Magnanimi G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |