| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portale |
| soggetto | patriarchi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00446482 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce |
| contenitore | chiesa, basilica francescana conventuale, Chiesa di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce, facciata, a sinistra, intorno alla porta dei Patriarchi |
| datazione | sec. XIX ; 1861 - 1861 [bibliografia] |
| autore | Matas Niccolò (1798/ 1871-1872), Casaglia Giovanni (1819/ 1902), Chiari Giuliano (notizie seconda metà sec. XIX), Giovannozzi Francesco (1802/ notizie fino al 1863), Medici Ulderigo (1828/ notizie fino al 1885), |
| materia tecnica | marmo bianco/ sculturamarmo/ intarsiomarmo rosa/ sculturamarmo verde antico/ sculturapasta vitrea/ doratura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso Opera di S. Croce |
| dati analitici | mostra di portaleNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le formelle della mostra del portale sinistro con i Patriarchi furono eseguite da Giuliano Chiari e Ulderigo Medici. I capitelli e gli ornati furonoeseguiti da Francesco Giovannozzi e da Giovanni Casaglia. |
| bibliografia | Santa Croce( 1986)pp. 64, 70, 74 n. 47 |
| definizione | portale |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Croce |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768963 |
| longitudine | 11.260609 |