| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Parnaso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00457418 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza de' Mozzi, 1 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Bardini, piazza de' Mozzi, 1, Galleria Corsi, sala IV |
| datazione | sec. XVI ; 1590 (post) - 1590 (post) [bibliografia] |
| autore | Balducci Giovanni detto Cosci (1560 ca./ post 1631), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 38, largh. 92.3, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
| dati analitici | Dipinto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Sul retro del dipinto è incollato un rettangolo di cuoio che indica che con ogni probabilità il pannello costituiva il coperchio di uno strumento musicale la cui parte dipinta era all'interno. L'opera è stata restituita alCosci da Luciano Berti. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Berti L.( 1967); Museo nascosto( 1991)p. 42 n. 18 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza de' Mozzi, 1 |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maccioni P.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765350 |
| longitudine | 11.258341 |