| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Paradiso terrestre |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00440255 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito esterno |
| datazione | sec. XV ; 1480 (ca.) - 1482 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Joren Anthoniszoon van Aeken detto Bosch Hieronymus (1453 ca./ 1516), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 87, largh. 39, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Paesaggi: giardino. Figure: angeli; anime. Elementi architettonici: fontana. |
| notizie storico-critiche | In pendant con le altre tavole rappresentanti l'"Inferno". Pare provenissero dalla collezione Grimani, e ora vi sono ritornati nella nuova esposizione. Si suppone le scene rappresentate fossero tre, in conformità con gli altri trittici di Bosch, mancherebbe il "Paradiso celeste", a cui si accederebbe appunto dal Paradiso terrestre. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Veneto, VE, Venezia |
| bibliografia | Limentani Virdis C.( 1992); Marijnissen R.H., Ruyffelaere P.( 2007); Aikema B.( 2001) |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bergamo M.; Funzionario responsabile: Nepi Sciré G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Maio B. (2006); Aggiornamento-revisione: Bergamo M. (2009), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2009 |
| anno modifica | 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |