| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | parabola delle vergini sagge e delle vergini stolte |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00402024 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito esterno |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 (ca.) - 1649 (ante) [analisi storica] |
| autore | Varotari Alessandro detto Padovanino (1588/ 1648), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 343, largh. 528, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: donne; angioletti. Oggetti: scala; lanterne. Soggetti sacri: Parabola delle vergini sagge e stolte. |
| notizie storico-critiche | E' uno dei tre dipinti che ornavano il soffitto della chiesa degli Incurabili e stava nel comparto verso la porta principale; al centro era il "Paradiso" iniziato da Sante Peranda e finito dal Maffei; verso l'altare era la "parabola del convitato a nozze" dello Strozzi. Passato ai depositi demaniali nel 1832 in seguito alla cessione dell'edificio ai militari, fu consegnato all'Accademia nel 1896. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Veneto, VE, Venezia |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1970)p. 68, n. 143; Banzato D.( 1997); Ruggeri U.( 1993); Pasetti Medin A.( 1998)pp. 122-124; Ruggeri U.( 1988)pp. 101-165 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maida C.; Funzionario responsabile: Nepi Scirè G.; Trascrizione per informatizzazione: Rizzo P. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Riva E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Raviele F. (2009), Referente scie |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006; 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |