| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Paolo e Francesca incontrano Dante e Virgilio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00381428 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XX prima metà; 1900 - 1949 [analisi stilistica] |
| autore | Voltini Giovanni (1875/ 1964), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 24, largh. 33, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Dante; Virgilio; Paolo; Francesca. |
| notizie storico-critiche | La costruzione scenica e narrativa del piccolo bozzetto, raffigurante Dante e VirgiIio di spalle che osservano in lontananza Paolo e Francesca quasi abbracciati, è resa unicamente mediante corpose e sfatte pennellate di colore dai toni intensi, secondo un'equilibratissima armonia tonale. Più volte il pittore ha tradotto scene dantesche (cfr. catalogo delle opere in Marcheselli 1989). |
| bibliografia | Marcheselli T.( 1989)p. 3; Marcheselli T.( 1989)n. 63 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Campanini S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |