| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | paesaggio fluviale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00027101 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaLargo Eros Lanfranco, 1 |
| contenitore | palazzo, provinciale, Palazzo Doria Spinola, Largo Eros Lanfranco, 1, Alloggio prefettizio |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 (post) - 1749 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Locatelli Andrea (1695/ 1741), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 97, largh. 135, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza BAS Ge |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: figure maschili; figure femminili; bambino. Paesaggi: fiume; fronde; alberi; rocce. Vedute: veduta di città con chiesa e anfiteatro. Oggetti: fontana. Animali: cavalli. |
| notizie storico-critiche | Esempio della produzione media e più tipica del romano Andrea Locatelli - attivo nella prima metà del sec. XVIII: legato alla tradizione seicentesca del paesaggismo ideale d'impronta francese (Lorrain, G. Dughet) non meno che agli esiti arcadici - e più imparentati a certa pittura di genere - che di questa stava fornendo in Italia Francesco Zuccarelli. Il dipinto in esame conferma, nelle figurine, un'interpretazione riduttiva ed accademica della lezione dei Bamboccianti e rispetto alla linea del pasaggismo ideale, una semplificazione della resa atmosferica (attuata mediante riposata successone di quinte e fondali in tonalità degradanti). Manifestatamente di fantasia il brano architettonico ed urbano sullo sfondo. Brillanti i colori relativi all figure in primo piano; sul bruno spento i colori dominanti del paesaggio di sfondo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova |
| bibliografia | Moschini( 1934)p. 348 sgg. |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Largo Eros Lanfranco, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boggero F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.409575 |
| longitudine | 8.937231 |