| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | paesaggio fantastico con castello |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00229644 A - 1 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XX ; 1935 - 1935 [analisi stilistica] |
| autore | Citofilomarino Mario (1893/ post 1955), |
| materia tecnica | cartoncino/ matita/ pittura a tempera |
| misure | alt. 41.5, largh. 46.7, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Paesaggi. Architetture: castello. |
| notizie storico-critiche | Il bozzetto rappresenta il I quadro e si vede la reggia del re Befè da cui sono in procinto di partire i cavalieri per uccidere il drago. Nella propspettiva sono ignorati i rapporti di proporzione tanto che l'immagine esalta il senso di irrealtà. Recto: in basso a sinistra, DRAGO ROSSO. Verso: Targa Ex Arch. Scen.inv. n. 173; Targa Arch. Scen: inv. n. 106; Bolli n. 7. Il balletto Il Drago Rosso, musiche di S. Savagnone, andò in scena nel marzo del 1935. La critica fu molto negativa e salvò solo le scene e i costumi. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Buttafoco E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: Romei F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romei F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |