| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | paesaggio con la fuga in Egitto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00129559 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo di Montecitorio, NR (recupero pregresso), Camera dei Deputati |
| datazione | sec. XVII inizio; 1600 - 1610 [analisi stilistica] |
| autore | Grimmer Abel (1570/ ante 1619), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 55, largh. 109, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Giuseppe; Madonna; Gesù Bambino. Animali: asino; mucche; pecore; cavalli. Figure. Piante. Paesaggi. Architetture. Fenomeni metereologici: nuvole. |
| notizie storico-critiche | E' un dipinto di bella qualità che restituiamo ipoteticamente in questa sede ad Abel Grimmer. Costituisce un esempio del permanere dei modi del paesaggio fiammingo del XVI secolo all'inizio del secolo successivo, e presenta la stessa figurazione della natura che si ritrova nel 'Noli me tangere' ( Praga, Narodni Galerie ) di Lucas Gassel, del 1550, o del 'Paesaggio con Elisa e Eliseo' ( Anversa, Museo Reale delle Belle Arti ) di Jan Massys. Questa 'Fuga in Egitto' è un' opera più tarda, vicina nei particolari al 'Taglio del fieno' di Grimmer del 1599 ( Bruxelles, Musei Reali delle Belle Arti del Belgio). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Rubens pittura( 1977)p. 142, n. 47 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bodart D.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Borri L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Borri L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |