Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte paesaggio con Ida e Linceo di Mola Pier Francesco (1612/ 1666), a Torino

L'opera d'arte paesaggio con Ida e Linceo di Mola Pier Francesco (1612/ 1666), - codice 01 00351284 di Mola Pier Francesco (1612/ 1666), si trova nel comune di Torino, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, Manica Nuova, Palazzo Reale, via XX Settembre, 86, Galleria Sabauda
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto, opera isolata
soggettopaesaggio con Ida e Linceo
tipo schedaOA_3.00
codice univoco01 00351284
localizzazioneITALIA, Piemonte, TO, Torinovia XX Settembre, 86
contenitorepalazzo, Manica Nuova, Palazzo Reale, via XX Settembre, 86, Galleria Sabauda
datazionesec. XVII metà; 1655 (ca) - 1660 (ca) [bibliografia; analisi stilistica]
autoreMola Pier Francesco (1612/ 1666),
materia tecnicatela/ pittura a olio
misurecm, alt. 92, largh. 130,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiTela rettangolare dipinta in cornice dorata a modanature lisce. Vi è raffigurato un paesaggio boscoso e, in primo piano al centro, due personaggi maschili, uno di spalle che si arrampica su un albero, il secondo di profilo che lo trattiene per una gamba.Personaggi: Ida, Linceo. Paesaggio.
notizie storico-criticheAcquistato nel 1840 per la Regia Galleria sotto la direzione di Roberto d’Azeglio, il dipinto è elencato negli Inventari del 1851 e del 1853 come opera di Annibale Caracci, mentre in quello del 1871 è dubitativamente avvicinato alla produzione di Salvator Rosa o di Francesco Brizio. Sono questi i primi segnali della dibattuta vicenda attributiva di cui il quadro è stato protagonista. Pur essendo la critica concorde nel riconoscervi il segno di una cultura classicista di matrice bolognese, il nome dell'autore ha infatti oscillato fra quelli di Annibale Carracci (C. Benna, J.M. Callery) Salvator Rosa (E. Jacobsen), Agostino (A. Venturi), Ludovico (R. Longhi) e Antonio Carracci (R. Buscaroli), Andrea Sacchi e Pietro Testa (G. Fiocco). Il nome di Pier Francesco Mola è stato proposto per la prima volta da Stella Rudolph (1972, p. 350), seguita da Luigi Salerno (1976, v. II p. 572). L’attribuzione si rivela pienamente convincente, anche alla luce della più approfondita conoscenza di questo artista da parte della critica recente. Il dipinto realizza una composizione di grande equilibrio nell’articolazione figure-paesaggio: l’albero al centro funge da sfondo allo stagliarsi delle figure dei protagonisti, e, al contempo, riduce la possibilità dell’occhio di inoltrarsi nel secondo piano. Lo sfondo è costituito da una massa boscosa scura, che fa risaltare il cielo nuvoloso solcato da luci baluginanti che enfatizzano il senso di animazione dei personaggi. La stesura cromatica è effettuata in maniera veloce, con pennellata rapida, a tratti liquida, ma vigorosa. L’anatomia delle figure, con qualche ingenuità, conferma la cultura caraccesca. Logica compositiva e stesura cromatica analoghe sono riscontrabili in dipinti quali il 'Mercurio e Argo' dell’Allen Memorial Art Museum di Oberlin, il 'Figliol prodigo' di Rotterdam, Museo Boymans van Beuningen, l’'Erminia scrive su un albero il nome di Tancredi' del Louvre e l’'Incontro di Giacobbe e Rachele' dell’Ermitage (cfr. Pier Francesco Mola 1989, figg. I.15, I. 16, I.24, I.26), tutti datati al sesto decennio del secolo. Rispetto a questi una maggior velocità di stesura pittorica e l’attenuarsi dell’elemento guercinesco in favore di una rimeditazione dell’esempio di Andrea Sacchi fanno propendere per una datazione al 1655-1660 ca.
altre attribuzioniCarracci LudovicoCarracci AgostinoCarracci AnnibaleCarracci Antonio
bibliografiaCallery, J. M.( 1859)p. 147; Jacobsen, Emil( 1897)p. 147; [Baudi di Vesme, Alessandro]( 1899)p. 141; [Baudi di Vesme, Alessandro]( 1909)p. 147; Pacchioni, Guglielmo( 1932)p. 25; Venturi, Adolfo( 1934)pp. 1159-1160; Buscaroli, Rezio( 1935)p. 260; Gabrielli
definizionedipinto
regionePiemonte
provinciaTorino
comuneTorino
indirizzovia XX Settembre, 86
ente schedatoreS67
ente competenteS67
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Culatti, Marcella; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Gabrielli, EdithNicita, Paola
anno creazione2012
latitudine45.073139
longitudine7.684548

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Torino
  • opere d'arte nella provincia di Torino
  • opere d'arte nella regione Piemonte