| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | paesaggio con figure e animali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00021595 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza di Montecitorio |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo di Montecitorio, piazza di Montecitorio, Camera dei Deputati |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | m., alt. 1.95, largh. 2.29, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure. Animali: pecora; mucche; cavallo; Architetture: rovine di castelli. Paesaggi. Piante. |
| notizie storico-critiche | Inventariato come opera del Rosa è depositato a Roma, Palazzo di Montecitorio, dal 1926. Il dipinto si ispira ai paesaggi di Salvator Rosa per la composizione d'insieme. Ma le frasche degli alberi e dei cespugli, troppo compatte e tondeggianti, i contorni delle figure quasi incisi e un pò aspri fanno pensare che quest'opera sia di un imitatore del Rosa, influenzato anche da Pandolfo Reschi, databile nella seconda metà del '600. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza di Montecitorio |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bargagli Petrucci J.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.976816 |
| longitudine | 12.514324 |