| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | paesaggio con figure |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00279295 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenacorso Vittorio Emanuele, 95 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Coccapani, corso Vittorio Emanuele, 95, Galleria Estense, stanza A, parete 3 |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiammingo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 22, largh. 35.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia - Galleria Estense |
| dati analitici | Bosco dalla folta vegetazione con tre figure che sostano lungo un sentiero.Piante: alberi. Figure: figure maschili. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto fu attribuito a Paul Brill da Rizzi e dalla Zocca, mentre Pallucchini, più cautamente, lo riferì a un pittore fiammingo del Seicento. L'orditura compositiva del paesaggio e l'accurata restituzione delle fronde degli alberi, le figurine minute e vivaci inducono a ritenere che l'esecuzione del dipinto spetti a un artista fiammingo attivo nella prima metà del XVII secolo. |
| altre attribuzioni | Brill Paul |
| bibliografia | Ricci S.( 1925)p. 168, n. 417; Zocca E.( 1933)p. 18; Pallucchini R.( 1945)p. 245, n. 567 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | corso Vittorio Emanuele, 95 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mancini G.; Funzionario responsabile: Trevisani F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.650801 |
| longitudine | 10.930868 |