| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | paesaggio con cacciatore |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00233947 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XIX ; 1838 - 1838 [data] |
| ambito culturale | ambito inglese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 25, largh. 38, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Paesaggio boscoso con toni chiaroscurali verde acceso negli alberi, bruni nel terreno, sfumati nell'orizzonte in azzurrino - grigio; cielo azzurro di luce rosata, solcato da nubi grigie. Brughiera acquitrinosa con figuretta di cacciatore in abito grigio e cane. Sulla sinistra grossi alberi di quercia; in lontananza altre macchie di verde. Nella radura si innalza un castello dalla torre gotica. Cornice originale in legno dorato, decorata ai bordi con racemi a rilievo eseguiti a stucco.Paesaggi. Figure: cacciatore. Animali: cane. |
| notizie storico-critiche | L'aspetto naturalistico dell'insieme permette l'inquadramento dell'opera nella scuola inglese romantica. La qualità è piuttosto alta, la resa pittorica quasi miniaturistica. Prima del restauro il dipinto presentava la pellicola pittorica crettata e la vernice ingiallita. L'intervento del 1978 è consistito nella foderatura, sostituzione del telaio, pulitura e pochi ritocchi pittorici. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| bibliografia | Mostra opere( 1979)p. 35 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |