| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | paesaggio con briganti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00759807 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 115, largh. 135, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)figure: cavalieri; briganti. animali: cavalli; uccelli. oggetti: lance; fucili. paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Già classificato come imitazione del fiammingo Paul Brill nell'800, il dipinto, in effetti, mostra diverse somiglianze (soprattutto in alcuni motivi del paesaggio, come la vegetazione e le figurine dei briganti) con l'arte degli inizi del maestro, mentre il Faldi ha notato richiami anche a Franis de Momper e Sebastian Vrancx. L'opera è comunque di buona fattura, localizzabile nell'ambiente romano intorno al Brill e databile tra la fine del XVI e l'inizio del secolo successivo. |
| bibliografia | Faldi I.( 1956)p. 23, n. 46 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |