| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, ciclo | 
| soggetto | paesaggio con architetture | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00202329 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, 4, App. Duchi di Savoia - Camera dei paggi | 
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1751  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | tela/ pittura a oliolegno/ intaglio/ doratura | 
| misure | cm., alt. 140, largh. 125, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Sullo sfondo rovine architettoniche, in mezzo scorre un corso d'acqua, pescatori e contadini.Architetture. | 
| notizie storico-critiche | I paesaggi con prospettive e rovine architettoniche erano rientravano particolarmente nel gusto di Vittorio Amedeo III, che ammirò l'opera di Van Loo e dei Cignaroli ((P. Astrua, Le scelte programmatiche di Vittorio Amedeo duca di Savoia e re di Sardegna, in S. Pinto, a cura di, Arte di corte a Torino da Carlo Emanuele III a Carlo Felice, Torino 1987, p.100). | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Failla M.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |