| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | paesaggio con alberi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00027067 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaLargo Eros Lanfranco, 1 |
| contenitore | palazzo, provinciale, Palazzo Doria Spinola, Largo Eros Lanfranco, 1, Alloggio prefettizio |
| datazione | sec. XIX ; 1868 (post) - 1868 (ca.) [data] |
| autore | Sassi Pietro (1834/ 1905), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 50, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza BAS Ge |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: due figure femminili; figura maschile. Attributi: (figura maschile) pertica. Attività umane: raccolta delle castagne. Paesaggi: paesaggio naturale; alberi di castagne. |
| notizie storico-critiche | In questo quadretto di discreta fattura - comunque inferiore, nella qualità complessiva, alla produzione del pittore - il Sassi lascia intuire le radici franco-svizzere della propria formazione di paesista (nel 1863 frequentò, in Savoia e a Ginevra, gli studi di Caleme e di Humbert); integrata, secondo quanto riporta A. Mensi (in AA.VV., 1940), dalla lezione di D'Azeglio e Camino. L'opera in esame, che si può ancora ascrivere alla fase giovanile del pittore, dovrebbe procedere di poco il suo definitivo trasferimento a Roma (intorno al 1870).Ipotizzabile un intervento di restauro non molto recente, limitato alla pulitura della superficie pittorica. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova |
| bibliografia | Dragone, Dragone Conti( 1947)pp. 44, 278; AA.VV.( 1980)V. III, p. 1484 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Largo Eros Lanfranco, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boggero F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.409575 |
| longitudine | 8.937231 |