| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | paesaggio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218112 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 91, largh. 127, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: pescatori; Piante: alberi; Fiumi. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, per il tipo di linguaggio pittorico e coloristico che esprime, può essere avvicinato al paesaggio romantico espresso da un pittore vicino a Salvator Rosa soprattutto nelle tonalità cromatiche e negli sfondi fumosi di cui alcuni quadri di marine eseguiti dal pittore nel periodo napoletano. La tela può essere ricollegata alla prima metà del '600. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carta M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |