| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mattonella, coppia |
| soggetto | paesaggio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00032917 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovapiazza Pellicceria, 1 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Spinola, piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, Deposito. |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega cinese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | porcellanalegno/ traforo |
| misure | cm., alt. 42, largh. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Due mattonelle in porcellana sono inserite entro un ampio pannello ligneo traforato a giorno a fiori di pruno. La prima dall'alto, a forma ventaglio, è decorata a rami fioriti di loto, peonie e bambù, un martin pescatore appollaiato, e tre farfalle nell'aria. La seconda presenta un pescatore in primo piano sdraiato e addormentato su una giunca mentre sogna (nuvola a fumetto); sfondo di paesaggio acquatico.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Queste porcellane presentano tutte le caratteristiche di una "classe" denominata "Famiglia verde", sviluppatasi sotto K'ang-hsi (1662- 1722): decoro essenziale che lascia molto spazio al vuoto, contorni scuri ma sottili a gamma cromatica; quest'ultima è ridotta a soli tre colori: un verde trasparente a rilievo, rosso corallo opaco e senza spessore, blu grigiastro tutti smalti (sopracoperta). L'impostazione della scena acquatica col personaggio farebbe pensare ad un periodo più tardo: seconda metà del secolo XVIII. |
| bibliografia | Soame J.( 1951) |
| definizione | mattonella |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | piazza Pellicceria, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zenone L.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.410816 |
| longitudine | 8.930096 |