| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vaso, opera isolata |
| soggetto | paesaggio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00244238 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaSanta Croce, 2076 |
| contenitore | palazzo, comunale, Ca' Pesaro, Santa Croce, 2076, Museo d'Arte Orientale, deposito sala XIV vetrine tredici-sedici |
| datazione | sec. XV ; 1426 - 1435 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito giapponese(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione |
| misure | alt. 28.4, largh. 32.5, lungh. 32.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Ampio vaso ad apertura quadrata con due manici lavorati a onde e quattro piedi, fusi a parte e saldati successivamente. Elaborazione del tipo fang ding cinese. Decorato con varie figure in un paesaggio di campagna; la decorazione continua, in scala leggermente ridotta anche sui piedi. Lungo il bordo, motivo ornamentale del tao tie.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Posizione: sul fondo, Descrizione : Il marchio fa riferimento all'imperatore cinese Xuande, in giapponese Sentoku, (1426-1435) ed indica gli oggetti costruiti sul modello di quelli cinesi di quell'epoca., |
| definizione | vaso |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Santa Croce, 2076 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lanza F.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |