| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | paesaggio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00053781 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VR, Isola Rizza |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito veneto(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a tempera |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Rimarcato da cornice dipinta a piccole modanature, il riquadro raffigura un paesaggio alberato di campagna veneta. A sinistra, attorniato da salici piangenti, capitello davanti al quale un contadino sta inginocchiato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le indubbie analogie fanno assegnare i due riquadri paesaggisitici delle pareti est ed ovest al medesimo autore del brano d'architettura fantastica della parete nord, e quindi, presumibilmente, a Giovanni Canella. Il pittore veronese, in questa occasione, è vicino as Andrea Porta, accanto al quale lo sappiamo attivo, sul finire degli anni '80 del '700, in villa Pompei ad Illasi. |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Verona |
| comune | Isola Rizza |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S118 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Camerlengo L.; Funzionario responsabile: Spiazzi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Panzolini M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Panzolini M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |