| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | anfora, opera isolata | 
| soggetto | paesaggio | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00197062 - 0 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoStrada Basilica di Superga, 73 | 
| contenitore | convento, servita, Convento dei Servi di Maria, Reale Basilica di Superga, Strada Basilica di Superga, 73, piano primo, manica sud, stanza del Priore | 
| datazione | sec. XIX secondo quarto; 1825 (post)  - 1849 (ante) [bibliografia; analisi stilistica] | 
| ambito culturale | manifattura francese (?)(analisi stilistica; bibliografia) | 
| materia tecnica | porcellana/ pittura/ doratura | 
| misure | alt. 21.7, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Fondo bianco con decorazioni in oro e specchiature con miniature policrome; base, manici e collo del vaso interamente dorati. Piccolo piedistallo a base quadrateNR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La mancanza di etichette o altre iscrizioni inventariali non ha permesso di indicare i trasferimenti subiti dall'oggetto. Parimenti mancano marchi di fabbrica per una sicura attribuzione, tuttavia per la tipologia, estremamente comune nel secondo quarto del XIX secolo, e per la presenza di una veduta di Parigi si può pensare che si tratti di una manifattura francese, dal momento che è documentata nelle residenze reali la presenza di vasi di simile fattura di provenienza francese, oppure di un'imitazione fedele di manifatture piemontesi, in particolare quella di Giulio Richard. | 
| bibliografia | Brosio V.(	1972)p. 130 | 
| definizione | anfora | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| toponimo | Superga (frazione) | 
| indirizzo | Strada Basilica di Superga, 73 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Facchin L.; Funzionario responsabile: Ciliento B.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.078413 | 
| longitudine | 7.771648 |