| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Orfeo ed Euridice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 02024495 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, BergamoPiazza Giacomo Carrara, 82 |
| contenitore | museo, Accademia Carrara, Piazza Giacomo Carrara, 82, Accademia Carrara - Museo, deposito temporaneo |
| datazione | sec. XVI ; 1510 (ca) - 1510 (ca) [bibliografia] |
| autore | Vecellio Tiziano detto Tiziano (1488 ca./ 1576), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 39,6, largh. 53, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Bergamo |
| dati analitici | NRPersonaggi: Euridice; Orfeo. Animali: serpente. Paesaggio: villaggio. Mare. Costruzioni: palafitte; forni (?). |
| notizie storico-critiche | Opera profana a destinazione privata. Guglielmo Lochis acquistò l'opera nel 1835. Giovanna Brambilla Ranise in "La raccolta dimezzata. Storia della dispersione della pinacoteca di Guglielmo Lochis (1789-1859)" riporta come data di acquisizione alla collezione Lochis il 1844. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, MI, Milano; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BG, Bergamo; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BG, Mozzo, Crocetta; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BG, Bergamo |
| altre attribuzioni | GiorgioneGiorgione (?) |
| bibliografia | Lochis G.( 1846)n. 32; Lochis G.( 1858)n. 37; [Lochis C./ Baglioni F.]( 1881)p. 87; Wickhoff F.( 1895)pp. 34, 43; Jacobsen E.( 1896); Frizzoni G.( 1897)p. 61; Fabriczy C.( 1897)p. 481; Cook H.( 1900)pp. 89, 154; Berenson B.( 1901)p. 77; Monneret de Villar |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Bergamo |
| indirizzo | Piazza Giacomo Carrara, 82 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Trichies, Silvia; Funzionario responsabile: Valagussa, GiovanniRodeschini, Maria Cristina; Aggiornamento-revisione: Cazzola, Isabella (2004), Accademia Carrara, Referente scientifico: Valagussa, Giovanni; Rodeschini, Maria Cristina; Ci |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2004; 2010 |
| latitudine | 45.703793 |
| longitudine | 9.675608 |