| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, braccio est, quinta lunetta |
| soggetto | orazione di Cristo nell'orto di Getsemani |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00219310 A - 81 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, chiostro |
| datazione | sec. XVII ; 1613 - 1633 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Nappi Francesco (1565 ca./ 1630), Ruggeri Giovanni Battista detto Battistino dei Gessi (1606/ 1640), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm., alt. 465, largh. 385, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Entro semplice cornice architettonica dipinta.Personaggi: Gesù Cristo; tre apostoli. Figure: angelo. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | L'affresco viene citato dal Baglione solo per l'attribuzione al Ruggeri del settore inferiore con le figure degli Apostoli: la scena fa' comunque parte della serie dei 'Misteri Dolorosi' - insieme ai 'Misteri Gloriosi' - interamente progettata e in parte direttamente realizzata da F. Nappi fra il 1613 e il '26. |
| committenza | Carafa D. cardinale |
| bibliografia | Baglione G.( 1642)p. 360; Martinelli F.( 1969)p. 108-111; Berthier J.( 1910)p. 373 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ferraris P.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Colonna D. (2006), Ref |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |