| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | Orazio Albani |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00238068 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Appia Antica 136 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Sebastiano fuori le Mura, chiesa e convento di S. Sebastiano fuori le Mura, via Appia Antica 136, parete destra, sagrestia |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1724 [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco |
| misure | diam. 86, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Orazio Albani (?). |
| notizie storico-critiche | Morelli (1972) ha ipotizzato che il personaggio rappresentato nel tondo sia Orazio Albani, fratello di Clemente XI, morto il 23 gennaio 1712 e sepolto nella vicina cappella di famiglia. La realizzazione del rilievo potrebbe essere coeva con quella del busto di Clemente XI e del Cristo e opera dello stesso scultore. |
| bibliografia | Morelli R.( 1972)p. 99 |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Appia Antica 136 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ferrara D.; Funzionario responsabile: Englen A.; Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2001); Aggiornamento-revisione: Bencini L. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Bencini L. (2006), Referente s |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2001; 2006 |
| latitudine | 41.855534 |
| longitudine | 12.516756 |