| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | soffitto dipinto |
| soggetto | oggetti legati alla Conoscenza e decorazioni |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00209180 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Jesip.zza Colocci, 8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo A. Colocci, p.zza Colocci, 8, Museo Colocci, biblioteca |
| datazione | sec. XX ; 1911 - 1911 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito marchigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a tempera |
| misure | alt. 60, largh. 450, prof. 520, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Jesi |
| dati analitici | Soffitto color rosa chiaro con zoccolo in finto marmo, sul quale si trova una fascia a dentelli dorati interrotta, sui lati lunghi, da due iscrizioni; soffitto con cornice a figure geometrizzanti recanti di elementi vegetali e, ai quattro vertici, quattro mascheroni. Decorazione centrale con oggetti legati al mondo della cultura e della scienza: un mappamondo, un canocchiale, un libro e una corona di lauro.Oggetti: mappamondo; canocchiale; libro; corona di alloro. Decorazioni: mascheroni; motivi decorativi vegetali; nastri; motivi decorativi geometrici. |
| notizie storico-critiche | La saletta scelta, per la sua tranquillità , da Adriano Colocci come biblioteca venne rinnovata completamente nel 1911. |
| committenza | Colocci Adriano (1911) |
| bibliografia | Museo Colocci( 1995)p. 51 |
| definizione | soffitto dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Jesi |
| indirizzo | p.zza Colocci, 8 |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casiere B.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Casiere B. (2004); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Referente |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 43.523371 |
| longitudine | 13.244497 |