| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | assemblage |
| soggetto | non identificabile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00133874 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, deposito |
| datazione | sec. XX ; 1967 - 1967 [data] |
| autore | Tolu Vittorio (1937/ post 2000), |
| materia tecnica | carta |
| misure | alt. 60, largh. 49, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. |
| notizie storico-critiche | L`opera in esame è stata donata dall`artista al Comune di Macerata in occasione della personale organizzata dagli 'Amici dell'arte' nel 1968. A proposito di quest'opera notano M. Bignardi e A. P. Fiorillo: 'datata al '67, in essa appare evidente l'attenzione dell'artista per una ricerca di natura oggettuale che tende a collocarsi al di là della pittura pur senza lasciare la sfera del piano. Tolu propone infatti ù osservano ancora i due critici ù in questo caso rilievi cartacei, disposti sulla superficie secondo un ordine razionale e simmetrico che dispone alla ricerca di un equilibrio indagati anche attraverso il gioco luceùombra, pianoùprofondità che queste opere lasciano emergere'. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, MC, Macerata |
| definizione | assemblage |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciancio V.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |