| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | non identificabile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00134239 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, deposito |
| datazione | sec. XX ; 1985 - 1985 [documentazione] |
| autore | Albano Giacomo (1935/ post 2000), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 115, largh. 115, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. |
| notizie storico-critiche | Albano affida le forme della propria indagine sulle radici dell`essere divenuto ad archetipi. Una forma ricorrente è l'uovo 'che riconducendo all'idea dell'intimità uterina, è testimone di come l'immaginazione non solo ci invita a rientrare nel nostro guscio, ma a scivolare in ogni guscio per vivervi il vero ritiro, la vita arrotolata, la vita ripiegata su se stessa, tutti i valori del riposo' (Varga M. N./ Serra P./ Marabini C. 1985). Attraverso anche tale immagine, quale l'opera in oggetto documenta, l'autore aspira al recupero delle 'lucide fantasie dell'infanzia', dove l'illusione e l'immaginazione hanno un senso; così, attraverso la creatività 'meravigliata e felice', Albano ne scongiura la possibilità della perdita. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, AN, Ancona |
| bibliografia | Varga M.N./ Serra P./ Marabini C.( 1985) |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi A. M.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2001; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |