| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | placchetta |
| soggetto | Nerone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00016829 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 4 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello |
| datazione | secc. XV/ XVI fine/inizio; 1490 - 1510 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | mm., diam. 27, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Sul recto testa di Nerone rappresentata laureata e rivolta a destra, sul verso un edificio.Soggetti profani. Figure maschili: Nerone. |
| notizie storico-critiche | Questa placchetta a due facce è da ritenersi opera italiana del '500 ispirata ai ritratti rinascimentali di Imperatore e più direttamente alle monete di epoca romana. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| definizione | placchetta |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via del Proconsolo, 4 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bandera M. C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.770667 |
| longitudine | 11.257850 |