| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | natura morta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00381476 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XX ; 1967 - 1967 [data] |
| autore | Grossi Proferio (1923/ 2000), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 50, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Oggetti: tavagliolo; bottiglie; tazza; uova; candeliere; lanterna; tazzina; sigarette. Mobilia: tavolo. |
| notizie storico-critiche | Allievo di Atanasio Saldati, Proferio Grossi si è subito orientato verso il concretismo e la "pittura d'oggetti", nel 1948 tra l'altro partecipa al Movimento di Arte Concreta, portando ad eccellenti livelli stilistici la tematica della natura morta. Sue opere si trovano presso musei, collezioni private e pubbliche. E' stato accademico onorario. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Campanini S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |