| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piano di tavolo |
| soggetto | natura morta con vasi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00162832 A |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, Sala di Ulisse |
| datazione | sec. XVIII ; 1792 - 1792 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega granducale, esecutore(analisi stilistica) |
| autore | Cioci Antonio (notizie dal 1722/ 1792), |
| materia tecnica | pietra dura/ intarsio |
| misure | largh. 69, lungh. 119, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Piano in commesso di pietre dure rappresentante vasi etruschi con al centro un mazzo di fiori.Soggetti profani. Oggetti: vasi. |
| notizie storico-critiche | I due tavoli furono eseguiti dall'Opificio delle Pietre Dure nel 1792 su disegno di Antonio Cioci e rispondevano a quel gusto antichizzante divenuto preponderante negli arredamenti a partire dalla seconda metà del '700. |
| bibliografia | Cappella principi( 1979)pp. 273-274; Fortuna Etruschi( 1985)pp. 80-81 |
| definizione | piano di tavolo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.za Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Refer |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |