| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto | 
| soggetto | Natura morta con pavone, gallo e conigli | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 17 00032991 | 
| localizzazione | Italia, Basilicata, MT, MateraPiazzetta Pascoli | 
| contenitore | palazzo, Palazzo Lanfranchi, Piazzetta Pascoli, Collezione "Camillo D'Errico" | 
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650  - 1699 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito napoletano(bibliografia) | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 48, largh. 61.5, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, NR (recupero pregresso) | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani: soggetti di genere. Architetture: balaustra. Animali: galli; conigli; pavone; tacchino. Vegetali: uva; melegranate; alberi. | 
| notizie storico-critiche | Il dipinto, già collocato da A. Spinosa in ambito genovese, viene invece l etto dal Galante come opera di produzione na- poletana, ma sensibile agli esempi della coeva pittura fiamminga, come nel caso delle tele attribuite a Michele Pace (Ajaccio, Museo Fesch; Venezia, Ca' d'Oro) da Causa e in se guito al De Coninck: ciò dimostrerebbe la matrice fiamminga del dipinto ma terano, esempio di diffusione in ambito napoletano dei modi d'oltralpe. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Basilicata, PZ, Palazzo San Gervasio; luogo di provenienza: Basilicata, MT, MATERA | 
| bibliografia | Galante L., I dipinti napoletani della Collezione D'Errico(	1992)260-261 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Basilicata | 
| provincia | Matera | 
| comune | Matera | 
| toponimo | Matera (frazione) | 
| indirizzo | Piazzetta Pascoli | 
| ente schedatore | S24 | 
| ente competente | S24 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Spinosa A.; Funzionario responsabile: Convenuto A.; Trascrizione per informatizzazione: Picca F. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1982 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 40.663492 | 
| longitudine | 16.609859 |