| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | natura morta con frutta e funghi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00234038 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XIX ; 1899 - 1899 [data] |
| autore | Grossi Carlo (1857/ 1931), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 95, largh. 73, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Su di un piano di tavolo rustico è appoggiato un canestro colmo di frutta: uva, mele, pesche, con ramoscelli verdi di foglie. Vicino sono funghi. I colori sono caldi, accesi, resi in sfumature. Fondo scuro, marrone, uniforme. Privo di cornice, provvisto di un semplice listello dorato.Frutti: uva; mele; pesche. Vegetali: funghi. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto dimostra la perfezione tecnica raggiunta da quest'artista, che assunse in questo genere di soggetti alta perfezione e significativi risultati. Il carattere deriva dalla pittura di tradizione lombarda seicentesca. L'opera è stata pulita e verniciata in occasione della mostra del 1966. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lombardia, MI, Milano |
| bibliografia | Mostra Carlo( 1966)p. 6; Contini C.( 1970)p. 3 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |