| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | natura morta con frutta e carciofi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00131566 |
| localizzazione | Italia, Marche, PU, Pesarop.zza Toschi Mosca, 29 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Toschi Mosca, p.zza Toschi Mosca, 29, Musei Civici, sala Nature morte |
| datazione | sec. XVII ; 1619 - 1636 [analisi stilistica; documentazione] |
| autore | Verrocchi Agostino (notizie 1619-1636), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 65, largh. 78, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Pesaro |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Frutti: fichi; pere; prugne. Vegetali: carciofi. Oggetti: canestro. Animali: lumaca. |
| notizie storico-critiche | Pochissimo si conosce ancora sull`artista (unici documenti sono gli Stati d'Anime della parrocchia romana di S. Lorenzo in Lucina in cui viene definito romano) e veramente esiguo è il suo catalogo. La tela in esame rivela uno stile pienamente influenzato dal linguaggio caravaggesco. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, PU, Pesaro |
| bibliografia | Cottino A.( 1993)p. 109; Giardini G./ Valazzi R.( 1996)p. 46 |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Pesaro Urbino |
| comune | Pesaro |
| indirizzo | p.zza Toschi Mosca, 29 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vitali R.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2001; 2006 |
| latitudine | 43.911161 |
| longitudine | 12.913268 |