| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | natura morta con frutta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00282344 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza de' Mozzi, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Bardini, piazza de' Mozzi, 1, Museo Bardini, sala IX, balaustra sinistra della scala, n. 407 |
| datazione | sec. XVI prima metà ; 1500 - 1549 [analisi stilistica] |
| autore | Della Robbia Giovanni (1469/ 1529), |
| materia tecnica | terracotta/ pittura/ invetriatura |
| misure | alt. 14, diam. 28, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Animali: rospi. Vegetali: foglie; frutta. |
| notizie storico-critiche | Assegnato dal Marquand alla Bottega di Giovanni della Robbia, e' avvicinato dalla Neri Lusanna ad altri esemplari di composizione di frutta presenti anch'essi al museo Bardini (cfr. 09/00282498, 09/00282503, , 09/00282506), oppure gia' in collezione Bardini e venduti ad un'asta a New York nel 1918, e ad un esemplare oggi al Victoria and Albert Museum di Londra. |
| bibliografia | Marquand A.( 1920)p. 217, n. 244; Pope-Hennessy J.( 1964)p. 242, n. 245; Museo Bardini( 1984-1986)v. II, pp. 284-285, nn. 284-287; Gentilini G.( 1998)p. 279, n. III.21, b |
| definizione | scultura |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza de' Mozzi, 1 |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Calvani L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765350 |
| longitudine | 11.258341 |