| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | natura morta con frutta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00195993 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale del Poggio Imperiale, 1 |
| contenitore | villa, Villa del Poggio Imperiale, Educandato della S.ma Annunziata, Villa medicea di Poggio Imperiale, piazzale del Poggio Imperiale, 1, piano terreno, sala da pranzo adiacente al refettorio |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 72.5, largh. 58, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per la Pubblica Istruzione |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Frutti: mele; pere; uva; fichi; cedri. Oggetti: cesto. |
| notizie storico-critiche | Forse da identificare col dipinto descritto come "dipintovi frutti ed agrumi" arrivato al Poggio Imperiale nel giugno del 1828 dalla villa di Castello e segnato con n. 4155. Le misure però siono diverse, poichè nell'inventario veniva segnato come "alto e largo 1/6", cioè quadrato. però c'è un rimando al numero 325 dell'inventario del 1836 che corrisponde a uno leggibile sul retro del nostro dipinto. Attribuibile a pittore toscano, di media qualità. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di collocazione successiva: Toscana, FI, Firenze |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale del Poggio Imperiale, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Innocenti C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Torricini L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.759560 |
| longitudine | 11.242189 |