| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | natura morta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 06 00047523 |
| localizzazione | Italia, Friuli Venezia Giulia, TS, Trieste, MiramareNR (recupero pregresso) |
| contenitore | castello, Castello di Miramare, NR (recupero pregresso), Museo Storico del Castello di Miramare, sala XXIII |
| datazione | sec. XX ; 1931 - 1931 [data] |
| ambito culturale | ambito europeo(contesto) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 100, largh. 177, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | .Oggetti: globo terrestre; clessidra; bussola; calamaio; penne d'oca; bocca di cannone; elmo; libri; croce astile; sfera armillare; baule; mappa; cannocchiale. Armi: alabarda; pistola; mazza; spada; freccia. |
| notizie storico-critiche | La tela, ricca di elememti simbolici, reca lungo la superficie di un lungo cartiglio a spirale il nome di venti viaggiatori famosi. L'opera, in base ai suoi caratteri icongrafici è ascrivibile ad un genere di pittura di tipo simbolico-celebrativo. |
| bibliografia | Fabiani R.( 1989)p. 206 |
| definizione | dipinto |
| regione | Friuli Venezia Giulia |
| provincia | Trieste |
| comune | Trieste |
| localita | Miramare |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S69 |
| ente competente | S120 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gregorat S.; Funzionario responsabile: Fabiani R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.664004 |
| longitudine | 13.798699 |