| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Nascita di S. Luigi Gonzaga |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00428595 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza di S. Maria delle Fornaci, 30 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria delle Grazie alle Fornaci, Piazza di S. Maria delle Fornaci, 30, terza cappella destra, cupola, primo ovale |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 (ca.) - 1749 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica)ambito romano(bibliografia) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: S. Luigi Gonzaga; donne. |
| notizie storico-critiche | La scena raffigurata allude alla rivelazione di santità che si ebbe alla nascita del piccolo Luigi Gonzaga, battezzato appena nato per la precarietà della sua salute. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza di S. Maria delle Fornaci, 30 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ginzburg S.; Funzionario responsabile: Gigli L.; Trascrizione per informatizzazione: Zizzi S. (2005); Aggiornamento-revisione: Zizzi S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referent |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.897923 |
| longitudine | 12.455174 |