| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | nascita di Maria Vergine |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00520175 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia della Lungara, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Corsini, via della Lungara, 10, Galleria Corsini, deposito |
| datazione | sec. XVII ; 1610 (ca.) - 1610 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Carracci Antonio (1589/ 1618), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 190, largh. 123, |
| condizione giuridica | detenzione Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Maria Vergine; Sant'Anna; San Giuseppe. Figure. |
| notizie storico-critiche | Il quadro è poco noto alla critica e viene citato soltanto dalla Frisoni(1980) come autografo di Antonio Carracci e riferito al periodo compreso tra gli affreschi della cappella di san Carlo Borromeo all'Isola, datati dalla stessa agli anni 1614-1615, ed il fregio con storie bibliche al Quirinale del 1616. Alloisi(1993) invece propone una datazione intorno al 1610 ca.. Il dipinto è in deposito esterno dal 1927. |
| bibliografia | Alloisi S.( 1993)pp. 15-17 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via della Lungara, 10 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Papini M. L.; Funzionario responsabile: Alloisi S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ascenzi V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893330 |
| longitudine | 12.466925 |