| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | nascita di Maria Vergine |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00021089 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, SepinoContrada Petrilli |
| contenitore | chiesa, Chiesa della S.ma Trinità, Contrada Petrilli, deposito |
| datazione | sec. XVI fine; 1590 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito molisano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 109, largh. 203, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | dipintoPersonaggi: vergine Maria; levatrici; San Gioacchino; Sant'Anna. Oggetti: bacile; anfora; cesto con panni. |
| notizie storico-critiche | Opera quasi sicuramente da attribuire ad un pittore locale anche se si manifesta predominante il fondamento manieristico ciquecentesco di cultura napoletana. La tavola è sicuramente da mettere in relazione con l'altra "La presentazione di Maria al tempio" (scheda 31). |
| definizione | dipinto |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Sepino |
| indirizzo | Contrada Petrilli |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cocozza P.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Perino L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.417115 |
| longitudine | 14.618281 |