| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | nascita di Federico II a Jesi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00208450 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Jesip.zza Colocci, 8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo A. Colocci, p.zza Colocci, 8, Museo Colocci, salotto giallo, parete destra, sopra il divano |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| autore | Mancini Luigi detto Sordo (1819/ 1881), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 87, largh. 177, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Jesi |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Federico II. Figure: soldati; figure maschili; figure femminili. Mobilia. Abbigliamento. Armi. Araldica. Animali: cavalli; cane. Vedute: Jesi: piazza. |
| notizie storico-critiche | Il tema della rievocazione storica fu molto in voga a partire dalla seconda metà dell'Ottocento e a Jesi l'esponente più significativo fu Luigi Mancini; l'artista, infatti, sempre a Federico II, ha dedicato il sipario del teatro e probabilmente per questo motivo gli fu attribuita quest'opera. Non si esclude la possibilità, anche se remota, di attribuire l'opera allo stesso Adriano Colocci; anch'egli si prodigava in opere che affrontavano questo tema. |
| altre attribuzioni | Colocci Adriano |
| bibliografia | Museo Colocci( 1995)p. 33 |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Jesi |
| indirizzo | p.zza Colocci, 8 |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Malaspina P.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Malaspina P. (2003); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Refere |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2003; 2006 |
| latitudine | 43.523371 |
| longitudine | 13.244497 |