| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pannello, opera isolata |
| soggetto | musici |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00109681 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, VercelliNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Langosco, NR (recupero pregresso), Museo Camillo Leone, piano I, magazzino |
| datazione | sec. XV ; 1400 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura francese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | osso |
| misure | largh. 15, lungh. 17, sp. 0.8 |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Istituto di Belle Arti e Museo Leone |
| dati analitici | Pannello decorativo. Coperchio di cofanetto (?) con musicanti e danzatrici.Soggetti profani. Figure: figure maschili; figure femminili. Abbigliamento. Attività umane: suonare; danzare. Strumenti musicali. |
| notizie storico-critiche | Non è chiato che utilizzo l'oggetto potesse avere prima di essere incollato ad una tavoletta di legno. Forse era la fodera della copertina di un libro o il coperchio di una scatola da giochi. Un esemplare identico integro (cofanetto forse scatola da giochi) è stato esposto alla mostra "Corti e Città Arte del Quattrocento nelle alpi occidentali", Torino, Palazzina della Promotrice delle belle arti, 7 febbraio-14 maggio 2006, catalogo a cura di Enrica Pagella, Elena Rossetti Brezzi, Enrico Castelnuovo, scheda 53, con attribuzione ipotetica ad intagliatore fiammingo, datato secondo terzo del XV secolo, in legno e osso, proveniente dalla Cattedrale di Santa Maria e Giovenale di Fossano (CN) con riferimento bibliografico a G. ROMANO (a cura di), La Cattedrale di Fossano, 1993, p. 56, n. 80. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, VC, Vercelli |
| bibliografia | Romano G.( 1993)p. 56, n. 80 |
| definizione | pannello |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Antonetto B.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Comoglio S. (2005); Aggiornamento-revisione: Comoglio S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referen |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006; 2006 |
| latitudine | 45.319828 |
| longitudine | 8.411556 |