| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, frammento |
| soggetto | Motivo decorativo vegetale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863946 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. VI ; 500 (post) - 599 (ante) [bibliografia]; sec. VI ; 500 (post) - 599 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | scuola bizantina(bibliografia) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 30, largh. 34.5, prof. 55, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: motivo decorativo vegetale. |
| notizie storico-critiche | Schema compositivo e stile di resa richiamano la produzione bizantino-ravennate, ricca di esempi tipologicamente affini a questo frammento. Fa parte di un esiguo gruppo di reperti collegabili al primitivo cenobio greco delle Aque Salvie, documentato a partire dal VII secolo (U. Broccoli,1980). |
| bibliografia | Broccoli U.( 1980)pp.28, 51 |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |